L’accesso alla lingua scritta richiede un approccio rigoroso:
osservazione e mobilitazione della conoscenze, analisi di documenti , lavori di produzione guidata e autonoma, autovalutazione e valutazione per verificare i progressi.
Questo percorso deve e può essere concluso con attività in cui gli studenti possono reinvestire ciò che hanno acquisito esprimendosi in modo personale. È così che la classe diventa un vivaio di talenti.